Un appuntamento da non perdere quello su TELE ONE, ANTENNA UNO, VIDEO PALERMO, PALERMO NEWS, con la trasmissione del Dott. Filippo Cucina « Sicilia Sera » che in collaborazione al Maestro Carmelo Caruso parlano di eccellenze Musicali Siciliane e Italiane .
Trattasi di una trasmissione di altissimo rilievo culturale, e come afferma il Maestro Caruso. ” accede i fari su un aspetto della vita di questo nostro paese spesso trascurato o comunque non considerato in modo adeguato”.
Il 24 novembre u.s. è stata intervistata la Violinista, Direttore di Coro e Compositrice Giovanna Pia Ferrara, Presidente dell’Associazione Culturale Brancaccio e Musica e direttore di Redazione del nostro giornale ” Brancaccio e cultura” .
Giovanna Pia inizia lo studio del violino all’età di 4 anni privatamente per la particolare inclinazione all’ascolto della musica classica, e per la sua innata predisposizione e musicalità. Successivamente frequenta presso l’istituto Santa Lucia di Palermo via Principe di Belmonte a Palermo, il corso di musica per violino diretto dal Maestro Giuseppe Longo . Frequenta presso il Conservatorio di Palermo Vincenzo Bellini oggi Alessandro Scarlatti, il corso di studio decennale di Violino sotto la guida prima del Maestro Andrea Licata, e dopo del Maestro Diego Obiso. Consegue la Licenza di solfeggio con il Maestro Mauro Visconti, e la licenza di pianoforte complementare con il Maestro Antonello Manco . Ha frequentato numerose Masterclass, allieva del Maestro Silviu Dima primo Violino del Teatro Massimo di Palermo, da diversi anni è impegnata musicalmente a livello nazionale ed internazionale. Docente di violino e di Direzione di coro, esperta e studiosa di musiche territoriali, di multiculturalità musicale, etnomusicologia, musica bizantina ed orientale. La sua musica innovatrice è il riflesso della poliedrica personalità arricchita dalla preparazione musicale multietnica che abbraccia la musica naturale e le musiche extra europee . Ha realizzato con il suo violino una serie di cover che ancora oggi fanno breccia nel cuori di moltissimi. Meridiem è la sua recente creatura nata dal vissuto della compositrice, scelta dagli Stati Generali delle donne per rappresentare le donne del mondo al padiglione Italia ad Expo 2020 Dubai . Meridiem è un brano sfaccettato, multiforme, modulato, colmo di passione che racconta emozioni, gioie, certezze, e che ha il potere di trascinare la dove serenità regna. Meridiem è forza di volontà , energia positiva, capace di trasmettere forza nuova, verità, sicurezza, e soprattutto di trasportare nel profondo, dove risiedono le emozioni quelle vere, dove solo il battito del proprio cuore può essere ascoltato .