XXVII° Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Palermo”

Questo articolo è già stato letto 218 volte

Scritto da : Maria Concetta Cefalu’

Il concorso organizzato dall’Associazione Collegium Ars Musica di Palermo rivolto ai giovani musicisti – Bando e requisiti per partecipare entro il 27 maggio 2022

L’Associazione “Collegium Ars Musica” nata nel 1998, con sede in via Sardegna n. 30 a Palermo, fondata per la diffusione della musica tra i giovani attraverso l’attività concertistica, organizza il XXVII° Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Palermo”, la cui scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione è fissata per giorno 27 maggio 2022.

La XXVIIa edizione del Concorso Nazionale per ” Giovani Musicisti “
Anche quest’anno da 27 anni e dopo la grande pausa pandemica che ha colpito tutta l’umanità e che ha fermato numerose attività nel mondo, l’Associazione “ Collegium Ars Musica” organizza la XXVIIa edizione del Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Palermo” . Il Concorso si svolgerà al teatro del Liceo Musicale “R. Margherita” di Palermo dal 30 maggio al 03 giugno 2022. I vincitori saranno premiati con coppe, targhe, diplomi e attestati di partecipazione, concerti-premi offerti dai vari enti e associazioni , e premi in denaro.

Obiettivo del concorso: diffondere la musica tra i giovani
Il concorso per il suo alto valore culturale, per la sua correttezza, precisione, alta professionalità da parte della Commissione esaminatrice raggiunge gli obiettivi che l’Associazione si prefigge ogni anno: ” diffondere la musica tra i giovani“. La manifestazione confermata negli anni vuole essere uno strumento per offrire ai giovani musicisti di esibirsi, confrontarsi, conoscere differenti realtà musicali e per i più meritevoli vincere oltre coppe e targhe, premi in denaro e concerti. Il Concorso è suddiviso per fasce di età, sezioni e categorie per tutti gli strumenti, ed offre una corretta possibilità di confronto tra i giovani. Dalla XIIa Edizione è stata aggiunta la categoria junior che comprende i giovani fino a 10 anni, che hanno conquistato giuria e pubblico per la loro semplice e talentuosa bravura associata ad una ottima preparazione .

Premi e riconoscimenti
I premi del concorso, ogni anno, vengono assegnati dalla Commissione esaminatrice scelta dal Presidente dell’Associazione e composta da musicisti, docenti e critici musicali di chiara fama. A tutti i concorrenti verrà consegnato un attestato di partecipazione. I vincitori di ogni categoria vengono premiati con diploma di merito, coppe e targhe, e ai concorrenti più meritevoli, ad insindacabile giudizio della Commissione, borse di studio e concerti per la stagione concertistica corrente.

L’Associazione  “ Collegium Ars Musica
L’Associazione ” Collegium Ars Musica ” con sede a Palermo in via Sardegna , n.30 si occupa di cultura sotto tutte le sue forme, organizza convegni, mostre, festivals ed eventi di carattere socio – culturale . Presidente dell’Associazione è il Maestro Prof.re Michele Cascino, Vice Presidente il Maestro Prof.re Samuele Michele Cascino, Direttore Artistico Maestro Prof.ssa Rosalba Miserandino . La scuola organizza corsi: di base per piccolissimi, pianoforte, violino, chitarra, strumenti a fiato, canto e recitazione . Molti alunni dell’Associazione Collegium Ars Musica oggi sono degli artisti affermati. Dal 2015 a tutt’oggi l’Associazione organizza le stagioni concertistiche presso la propria sede all’Auditorium “Alberto Miserandino” dal titolo : “I Salotti Musicali del Giovedì ” ispiranti ai Salotti Musicali del Romanticismo, abbinando la musica alle altre arti e culture (poesia, pittura, fotografia, letteratura, danza, argomenti di attualità) dove si esibiscono i giovani talenti del panorama musicale siciliano per diffondere la musica tra i giovani.

A chi d’interesse ulteriori informazioni al sito dell’Associazione “ Collegium Ars Musicahttps://collegiumarsmusica.it/


il bando : Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Palermo”

Fac-simile domanda

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *