XXVIIa Edizione del Concorso Nazionale per giovani musicisti “ Città di Palermo” : i premiati

Questo articolo è già stato letto 272 volte

Scritto da :  Maria Concetta Cefalu’

L’Associazione “ Collegium Ars Musica ”  ha organizzato, con il Patrocinio del Comune di Palermo e il Liceo Musicale “ R. Margherita ” di Palermo, la XXVII Edizione del Concorso Nazionale per Giovani Musicisti “Città di Palermo”.

L’Associazione Collegium Ars Musica
L’Associazione Collegium Ars Musica creata nel 1998, opera in Italia ed all’estero per la diffusione della musica tra i giovani attraverso attività concertistica e didattica, collaborata da musicisti professionisti e giovanissimi. Presidente dell’Associazione
è il Prof. re Maestro Michele Cascino, già docente di musica presso l’Istituto Comprensivo Statale “A. Gentili” di Palermo.

Premiazione a Palazzo Alliata di Villafranca
L’evento che si è svolto presso il Teatro del Liceo Musicale “R. Margherita” di Palermo dal 30 Maggio 2022 al 1 Giugno 2022, mentre la manifestazione di premiazione è avvenuta il 03 Giugno u.s. nel ” Salone dei Musici” di Palazzo Alliata di Villafranca e ha visto la premiazione di artisti di talento eccezionale.

Partecipanti
A premiare i giovani musicisti il Presidente dell’Associazione “ Collegium Ars Musica ” il Prof.re M° Michele Cascino e la Prof.ssa M° Rosalba Miserandino . Come ogni anno numerosissimi sono stati i partecipanti provenienti da tutta Italia, specialmente agevolati dalla modalità mista di partecipazione e cioè sia in presenza che online. Al concorso hanno partecipato  scuole medie ad indirizzo musicale e  licei musicali  e così pure  tanti solisti delle varie sezioni e categorie.Tra i partecipanti l’Istituto Omnicomprensivo Don Bosco-E.Majorana plesso G.Verga di Cerami,(EN), Sicilia, l’Istituto Comprensivo Li Punti di Sassari,  Sardegna,  e il Liceo Musicale Napoleone Colajanni di Enna,  Sicilia, che hanno presentato molti solisti e le loro orchestre.

Sezioni e categorie
Sono stati assegnati 26 primi premi, 23 secondi premi e 12 terzi premi in tutte le varie sezioni e categorie di tutti gli strumenti e precisamente: sezione Ia Pianoforte solista, Sezione IIa Pianoforte a 4 mani, Sezione IIIa Archi, Sezione IV Fiati, Sezione V Chitarra, Arpa, Mandolino, Fisarmonica, Sezione VIa Musica da Camera, Sezione VIa bis Musica vocale da Camera, Sezione VIIa Scuole Secondarie di Primo Grado ad indirizzo musicale, Sezione VIIIa Scuole Secondarie di Primo Grado, Sezione IXa Canto Lirico, Sezione IXa bis Coro Polifonico – Orchestra da camera, Sezione Xa Categoria Junior, Sezione XIa Musica da Camera Jazz, Sezione XIIa Percussioni, Sezione XIIIa Licei Musicali.

I premi
Ai premiati sono stati assegnate coppe e targhe, una targa dal Comune di Terrasini, e diplomi di merito, inoltre, sono stati assegnati premi speciali, e premi in denaro per le varie categorie e concerti-premi offerti da varie associazioni e comuni . Tra questi ultimi : Associazione Amici della Musica “B. Albanese” di Caccamo, Associazione “Gli Amanti della Lirica” di Carini, Associazione “Collegium Ars Musica” di Palermo, Conservatorio di Musica A. Scarlatti di Palermo, Premio Sicilia Classica Festival dell’Orchestra Filarmonica della Sicilia, Comune di Carini .
Durante la manifestazione di premiazione si sono esibiti i partecipanti che hanno avuto il punteggio più alto e conseguito i primi premi . Complimenti vivissimi agli artisti e alla grande professionalità  dei docenti.

Di seguito i nominativi dei vincitori :

ElencoGENERALE VALUTAZIONE XXVII CONCORSO 2022 –

Premio assoluto XXVII Concorso

PREMI SPECIALI XXVII CONCORSO

INSERIMENTO ORGANICO ORCHESTRALE XXVII CONCORSOConcerto offerto dall’Associazione Amici della Musica Benedetto Albanese Caccamo

CONCERTI ASSEGNATI A PER IL18

La Commissione XXVII Concorso 2022

 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *