” Pachina Rossa ” nel quartiere Brancaccio per dire no alla violenza contro le donne.

Questo articolo è già stato letto 144 volte

scritto da : Maria Concetta Cefalu’

Istituzioni, autorità, associazioni, residenti del quartiere Brancaccio  uniti per  aderire e condividere un progetto comune : dire no alla violenza contro le donne

Sarà inaugurata  oggi pomeriggio  25 novembre alle ore 16.30 in via San Ciro n.19 a Palermo la  ” panchina rossa ”  simbolo di lotta alla violenza contro le donne . Promotrice del progetto la Prof.ssa M° Giovanna Pia Ferrara Presidente dell’Associazione Culturale Brancaccio e Musica, Referente Regionale del progetto ” Panchina rossa ” e Ambasciatrice della Città di Palermo degli Stati Generali delle Donne, che ha dichiarato:

«  l’installazione della panchina rossa contro la violenza sulle donne, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne,  ricorrenza istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, vuole essere un segno tangibile per dire : ” NO alla violenza” e ad ogni forma di violenza ed operare per sensibilizzare la nostra società  contro questa terribile  piaga. L’incontro vuole celebrare la donna in tutti i suoi aspetti, focalizzare i diritti della donna e vuole essere uno strumento per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e le violenze che, purtroppo, in quasi tutte le parti del mondo, ancora oggi le donne subiscono. E’ un dovere di tutti  ricordare le vittime di femminicidio, non solo oggi ma tutti i giorni dell’anno ».  Inoltre, ha aggiunto : « A nome di tutte le donne  ringrazio il Sindaco di Palermo Professore Roberto La Galla, per avere patrocinato l’evento , un particolare ringraziamento al Questore di Palermo Dott. Leopoldo Laricchia per avere condiviso il progetto, ed un ringraziamento alla Direttrice di Leroy Merlin Dott.ssa Elisabetta Carollo e a tutto lo staff per avere provveduto a verniciare la panchina con grande professionalità. Un ringraziamento alle Istituzioni, autorità, associazioni ed ospiti illustri che hanno condiviso e aderito al progetto.  Manifesto una immensa gioia ed una grande emozione in questo giorno, e sono felice ed onorata di  rappresentare il mio quartiere   il ” Quartiere di Brancaccio!” ».

Il progetto ” panchina rossa” simbolo nazionale ed internazionale  di lotta alla violenza contro le donne è stato lanciato dall’Associazione “Stati Generali delle donne”, esso è un bene comune, e rappresenta un momento di sensibilizzazione verso il fenomeno atroce e disumano quale è la violenza contro le donne. L’evento organizzato dall’Associazione Culturale Brancaccio e Musica in collaborazione con gli Stati Generali delle Donne  vedrà gli interventi di : Roberto La Galla – Sindaco della città di Palermo, Rosalia Pennino Assessora alle Pari Opportunità e Politiche di Genere, Pietro Cannella Assessore Politiche Culturali, Elisabetta Carollo Direttrice Leroy Merlin Palermo Forum, Roberta Schillaci Deputato ARS Commissione Cultura ,Valentina Chinnici Vice Presidente del CIDI  Centro Iniziativa democratica Insegnanti, Maria Teresa Maligno, Magistrato – Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Palermo , Daniela Passafiume Commissario di Polizia di Brancaccio, Giovanni Albanese Penalista Cassazionista del Foro di Palermo, Fabio Passiglia Dirigente Scolastico Liceo Scientifico “Ernesto Basile” , Matteo Croce Dirigente Scolastico Liceo Scienze Umane e Linguistico “Danilo Dolci”, Giuseppe Federico Presidente Seconda Circoscrizione di Palermo, Maurizio Artale Presidente Centro Padre Nostro, Pasquale Tusa Consigliere Seconda Circoscrizione e Presidente della Commissione Cultura, Anna Maria Ferrara Criminologa Clinica.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *