“Facebook minuto per minuto” al festival città di Palermo : ” Sipario è cultura”

Questo articolo è già stato letto 227 volte

Scritto da : Maria Concetta Cefalu’

Giovedì 19 Gennaio, alle ore 21.00, presso il Cine-Teatro Lux in via Di Blasi Francesco Paolo n. 25, Palermo , in occasione del festival città di Palermo : ” Sipario è cultura”, organizzato da Orazio Bottiglieri, verrà messa in scena la commedia comica “Facebook minuto per minuto” scritta e diretta da Enzo Carnese. Trattasi di una commedia brillante con un cast d’eccezione : Enzo Carnese, Roberto Mannino, Nick Merendino, Antonella Rizzo, Cristian Ferla, Marika Giallanza, Agata Morreale e Margherita Colombo, fotografia di Tony Lo Bianco.
Info e Prenotazioni n. 3331683146
Ingresso : 5 euro

Enzo Carnese
Enzo Carnese, attore, cabarettista, regista ed un immenso amore per il teatro che dura da una vita . Ha scritto tantissime  commedie teatrali e vinto numerosi premi tra cui una menzione d’onore con una commedia in dialetto a Ragalna CT , e nell’84 il Primo Premio al Festival internazionale del teatro Italiano Riviere D’Ulisse a Roma con la commedia “I sette vizi capitali”. Nel 2012 ha scritto quattro puntate televisive andate in onda su CTS, e a seguire negli anni, ha ideato e diretto diversi spettacoli teatrali tra i quali: “cabaret che passione”, “non funziona niente”, “se tu sei la storia della mia vita, io preferisco la geografia”, e “Il Palermitano Doc”.

Festival città di Palermo : ” Sipario è cultura”
Il Festival città di Palermo : ” Sipario è cultura” è organizzato per il quarto anno dal Cineteatro Lux di Palermo con la direzione artistica di Orazio Bottiglieri . Obiettivo primario del festival è quello di fare rete e creare sinergie tra compagnie teatrali, fare conoscere al pubblico palermitano e siciliano la ricchezza e la varietà di grandi talenti artistici e contestualmente donare performance di qualità alla città di Palermo. Al festival concorrono 12 compagnie teatrali, di tutta la Sicilia che saranno votate da una giuria tecnica e una giuria dei spettatori che parteciperanno agli spettacoli. Saranno premiati : la migliore regia teatrale, il miglior attore, la migliore sceneggiatura e tanti altri premi in coppe, targhe e soldi. Il festival è in programma dall’11 al 26 gennaio 2023, ogni mercoledì e giovedì, sempre alle ore 21.00.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *