Zhebin Hu : stella nascente dell’arte contemporanea

Questo articolo è già stato letto 170 volte

Scritto da : Maria Concetta Cefalu’

Zhebin Hu nasce in Cina nel 1979 ed attualmente vive a Cleveland, in USA. Sin dalla tenera età s’ innamora profondamente della pittura inizia, pertanto giovanissimo la sua attività pittorica . E’ solo successivamente al 2012 , attraverso lo studio, l’applicazione, l’acquisizione di tecniche artistico pittoriche correlati alla pratica intensiva che che il Maestro Zhebin Hu inizia ad utilizzare per le sue opere la tecnica dell’acquerello . E’ stato invitato a molte grandi mostre di acquerello di livello nazionale ed internazionale. Tra queste la mostra annuale della Transparent Watercolor Society of America e l’annuale International Juried Exhibition of Watercolor West, dove consegue il premio internazionale. Dal luglio 2020 l’artista Zhebin Hu è riconosciuto membro del direttivo della Società Americana “Transparent Watercolor” e successivamente membro della società internazionale ” Watercolor West “. L’ arte del Maestro Zhebin Hu è caratterizzata dall’affascinante tecnica pittorica dell’acquerello, ed ha il dono di trasporre nelle sue opere una sensibilità fuori del comune, poichè egli stesso nutre un sentimento speciale per la vita semplice e pacifica e si diverte a catturare ed immortalare nei suoi lavori tutti i dettagli e tutte sfumature immaginabili e distintivi di momenti specifici della sua vita , lasciando lo spettatore incantato e rapito dall’effetto dei colori puliti e vibranti, ricchi di strati di sapere, di storia, di verità e di sentimento.

Mostre del Maestro Zhebin Hu
Tra le mostre cui ha partecipato con i suoi lavori il Maestro Zhebin Hu :
con “Holiday” ha partecipato alla 39a mostra annuale della Transparent Watercolor Society of America 2015; con “Little Friends” nel 2015 alla 47a mostra annuale internazionale di acquerelli occidentali con giuria; con “Little Friends” ha partecipato alla 40a mostra annuale della Transparent Watercolor Society of America 2016; con “In Journey” nel 2017 alla 49a mostra annuale internazionale con giuria di Watercolour West e ha ricevuto un premio chiamato “Patrons Award”; con “I Love Rock” e “Lake Erir Sunset”、”Relaxing Day”, “Along The Way With You”、”Homeland” è stato invitato alla National Greeley Art Exhibition 2018 e “Along The Way With You” ed ha ottenuto Terzo posto. Con l’opera “The Distance” è stato invitato nel 2019 alla 51a mostra annuale internazionale con giuria di Watercolour West; con “The Distance” è stato invitato alla 44a mostra annuale della Transparent Watercolor Society of America del 2020; e con “Ancient Town Under The Night” è stato invitato alla 46a mostra annuale della Transparent Watercolor Society of America del 2022.

Foto :” io amo il rock” di  Zhebin Hu

Esposizione al museo Louvre curata dal Maestro Michel Lam
A  presentare ed esporre  le opere del Maestro Zhebin Hu in europa  sarà l’Agenzia Vision Art Media al sito   https://www.visionartmedia.com/ , la stessa organizzerà  la prossima esposizione che si svolgerà a Parigi nel mese di ottobre 2023. Nel magnifico museo Louvre la   Vision Art Media  presenterà e curerà l’esposizione di un’ opera dell’artista Maestro Zhebin Hu dal titolo : ” io amo il rock” anno 2016,  con tecnica acquerello dalle dimensioni: 68cm×68cm . Il Maestro Michael Lam, grande artista internazionale ed Art Consultant da anni Direttore dell’Agenzia Vision Art Media di New York è impegnato nella promozione degli artisti con alta professionalità ed attenta puntualità. Grazie all’Agenzia newyorkese Vision Art Media da lui fondata,  comunica l’arte,  implementa strategie creative al fine di promuove talenti, diffondere emozioni, genialità ed opere di unicità artistica .

Photo : il Maestro Michael Lam

L’Agenzia Vision Art Media
Vision Art Media offre servizi professionali specifici in grado di soddisfare tutte le esigenze dell’artista nel territorio internazionale, dall’America all’Asia e all’Europa, supportando la visibilità dell’artista e delle sue opere per farlo conoscere in tutto il mondo. Grazie al Maestro Michael Lam curatore artistico internazionale, e alla sua collaborazione con organizzazioni artistiche americane e internazionali e con gallerie e musei di tutto il mondo le opere degli artisti sono conosciute ed esposte nei musei in tutto il mondo . Il Maestro Lam per il suo impegno per l’arte e la sua altissima professionalità in materia artistica.  è stato inserito dalla famosa casa editrice Marquis Who’s Who, nel  potente database online internazionale che fornisce biografie aggiornate di artisti e persone di successo in tutto il mondo. Oggi il Maestro Lam con la Vision Art Media è impegnato nella promozione degli artisti, offre servizi professionali specifici  e personalizzati in grado di soddisfare tutte le esigenze dell’artista nel territorio internazionale, dall’America all’Asia e all’Europa, per supportare la loro visibilità, esporre le loro opere , e farle conoscere in tutto il mondo. Lo Staff della Vision Art Media è composto da personale di altissimo livello professionale che studia le migliori strategie digitali, realizza mirate campagne di comunicazione esclusivamente dedicate al mondo dell’arte e specificatamente per la promozione degli artisti e  per far conoscere la loro ricchezza e il loro talento. Vision Art Media, attraverso la sua rete internazionale di contatti e gallerie sparse nel mondo, studia, progetta e realizza mostre collettive e personali, workshop e seminari artistici, e si occupa anche dell’immagine dell’artista, ne trasmette il valore, e pubblica sul cartellone NASDAQ di Times Square, l’area pedonale più trafficata del mondo, icona e simbolo di New York City .

Invito agli artisti della Vision Art Media
Vision Art Media, cura l’immagine dell’artista, ne trasmette il valore, e la pubblica sul cartellone NASDAQ di Times Square, l’area pedonale più trafficata del mondo, icona e simbolo di New York City come il suo look. È per questo motivo che Vision Art Media invita 100 donne artiste a presentare i loro ritratti sul grande schermo di Times Square. L’obiettivo è aumentare la loro visibilità nel mondo dell’arte. Lo schermo di Time Square è una piattaforma popolare, situata nel cuore del mondo, che attira migliaia di spettatori da diversi paesi. Le artiste artiste che desiderano partecipare all’invito, possono contattare il Maestro Michael Lam agli indirizzi di posta elettronica: visionartmedia123@gmail.com o michaelnyc6818@gmail.com.

Società di acquerellisti nel mondo
Oggi sono numerose le società di acquerellisti sparse nel mondo e che annoverano tra i loro i membri acquerellisti famosi di livello internazionale. Tra queste società la : ” Transparent Watercolor Society of America” cui oggi diretta da Julie Skoda e la Società internazionale : ” Watercolor West”. La prima al sito  https://www.watercolors.org/è stata fondata  nel 1976, da Nora Stevens e Sybil Olson . Da un’adesione di 185 artisti al primo anno, TWSA è passata al nuovo millennio con oltre 1.000 membri e comprende artisti provenienti da tutto il Nord America, tutti con una dedizione comune all’acquerello trasparente. Scopo della Transparent Watercolor Society of America è quello di promuovere la specificità ed unicità delle tecnica dell’acquerello nella sua originalità. La seconda società internazionale la  ” Watercolor West” al sito :https://watercolorwest48.wildapricot.org/
ha la precipua mission di promuovere e sviluppare l’apprezzamento della pittura ad acquerello puramente trasparente attraverso l’istruzione, le mostre e il servizio alla comunità. Fondata nel 1967 da un gruppo di pittori della California meridionale
ogni anno organizza  un concorso nazionale e una mostra aperta a qualsiasi artista che dipinga con acquerelli trasparenti.  Il Maestro Zhebin Hu è membro del Direttivo di entrambe le società.

La tecnica dell’aquerello
La pittura con tecnica ad acquerello ha origine antichissima, gli studiosi sostengono che risale all’era Paleolitica, come testimoniano le pitture realizzate sulle pareti delle caverne con ocra e carboncino . Ebbe grande popolarità in Egitto nel quarto millennio a.C.,e fu protagonista nella storia dell’arte asiatica per millenni, nell’ arte cinese intorno al 4.000 a.C.,e nei primi secoli d.c. , in Giappone e in Corea. I miniaturisti medievali, che usavano colori diluiti in acqua,definiti “gouache” (guazzo). Utilizzata nel periodo rinascimentale , alla fine del XVIII secolo con la cosiddetta scuola inglese la tecnica dell’acquerello diventa una vera e propria forma d’arte . Tra gli acquerellisti famosi ricordiamo : Albrecht Dürer fu il pioniere della pittura ad acquerello, William Blake, Joseph Mallord William Turne, Paul Cézanne, Eugène Henri Paul Gauguin, Édouard Manet, Rhoda Holmes e Nicholls Edward Hopper.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *