” Ciavuru ri lignati ” – al Teatro Convento Cabaret di Palermo

Questo articolo è già stato letto 194 volte

Scritto da : Maria Concetta Cefalu’

Si svolgerà oggi domenica 21 maggio alle ore 18.00 al Teatro Convento Cabaret di via Castellana Bandiera n.66a, Palermo , lo spettacolo dal titolo . ” Ciavuru ri lignati “.
Atto unico, da un’idea di Giovanna Carrozza.
Musica e testi : Gisa Messina .
In scena : Irene Ponte e Giovanna Carrozza
Biglietto euro 10.00
per info e prenotazioni contattare i cell. n. 345 217 6618  e n.   3397166425.
Promozione : ogni 2 paganti il 3 è in omaggio .

nella foto:  Irene Ponte e Giovanna Carrozza

      ” Ciavuru ri lignati “ 

” Ciavuru ri lignati “   scritta  da Valeria Martorelli ,  e regia di Giovanna Carrozza,  è una commedia comica sui pregi, vizi e virtù di una delle figure più importanti nella vita di ciascuno di noi : la mamma. Quale colonna portante della famiglia, preziosa ed insostituibile, come i palermitani  in dialetto siciliano amano ricordare : ” A mamma è l’arma e cu la perdi ulla guadagna” o “Bedda matri lu munnu sbrogghia, l’ammanta cu lu velu e lu cummogghia” , sarà proprio lei la protagonista di questo spettacolo in chiave comica, che attraverso la risata, il ricordo, la commozione, regalerà agli spettatori emozioni uniche e  farà trascorrere un piacevole pomeriggio.  Non mancate, la mamma va ricordata sempre!

Carrozza Giovanna
L’attrice e Direttore artistico nasce a Palermo 1964 . Consegue il Diploma di tecnico femminile, compie studi giuridici, e quale ex nuotatrice diventa istruttore di nuoto . La sua attività teatrale comincia giovanissima, precisamente all’età di 13 anni, che la vede attrice protagonista in scena con la compagnia scolastica Pirandello, Verga, Martoglio.
Ha studiato seguendo numerosi corsi di recitazione, tra cui il teates ed ha frequentato la scuola di recitazione comico popolare e indirizzo contemporaneo. Dal 2006 è Presidente dell’ Associazione culturale ” Vivi il territorio”.
Da novembre 2022 è il direttore artistico del teatro Convento Cabaret di Palermo.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *