Oggi pomeriggio 9 novembre 2023 alle ore 18:00 al Centro internazionale di Fotografia “Letizia Battaglia” (Cantieri culturali alla Zisa, via P. Gili 4, Palermo) Giampiero Cannella, assessore alla Cultura del Comune di Palermo, Ettore Fortuna, presidente della Fondazione Acqua, Alessandro Palmigiano per Palmigiano e associati, inaugurano la mostra personale di Giuseppe La Spada dal titolo : ACQUA E DONNA , AQUA ET MULIER . All’evento saranno presenti l’artista e la curatrice Miliza Rodic.
Seguirà un talk moderato dalla giornalista Milvia Averna.
Un importante appuntamento in quanto si tratta della mostra più significativa mai fatta in Sicilia di Giuseppe La Spada, dopo innumerevoli successi in Italia: Milano, Milazzo, Venezia, Genova; come all’estero: Tokyo, New York, Monaco di Baviera, Parigi, Principato di Monaco, solo per citarne alcune.
L’artista, in occasione della personale palermitana, allestita all’interno del Centro Internazionale di Fotografia Letizia Battaglia presso i Cantieri Culturali della Zisa, presenterà al pubblico venti opere fotografiche scattate nel mare siciliano e stampate direttamente sull’alluminio con la innovativa tecnologia Ultragloss. La mostra Acqua e Donna non è solo una mostra fotografica di grande rilievo artistico ma anche di divulgazione didattica-scientifica dello stretto rapporto che lega la donna all’acqua. Durante l’inaugurazione Ettore Fortuna Presidente della Fondazione Acqua
ci spiegherà l’importanza dell’acqua per l’essere umano e in particolar modo per la donna. Invece l’Avv Alessandro Palmigiano per Palmigiano e associati ci parlerà del ruolo fondamentale della fotografia come mezzo di comunicazione. Interverranno inoltre l’Assessore alle culture dott. Giampiero Cannella e l’artista Giuseppe La Spada oltre la curatrice Miliza Rodic. Moderatrice del talk la giornalista Milvia Averna.
Giuseppe La Spada
Giuseppe La Spada, dopo gli innumerevoli successi in Italia e all’estero, in occasione della personale palermitana presenterà al pubblico venti opere fotografiche scattate nel mare siciliano e stampate direttamente sull’alluminio con la innovativa tecnologia Ultragloss. Il parallelismo tra acqua e donna richiama alla mente due immagini su tutte: la vita e la forza. Le donne, infatti, sono coloro che hanno il dono di custodire e dare la vita. L’acqua è il bene primario per eccellenza, senza il quale nessuno di noi potrebbe vivere: dove c’è acqua c’è vita.