Premiata a Roma alla Camera dei Deputati – la Prof.ssa Laura Mazza con il ” Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 anno 2023 “

Questo articolo è già stato letto 455 volte

Nella Foto: Dott. Alessandro della Posta, Prof.ssa Laura Mazza

Scritto da: Maria Concetta Cefalu’

Si è svolta il giorno 15 dicembre 2023 a Roma , presso la Camera dei Deputati – Aula dei Gruppi parlamentari, la XXIIa edizione del prestigioso ” Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 anno 2023 ” organizzata dall’Accademia Culturale Internazionale Cartagine 2.0 .

Il premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0
Il premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 rappresenta un autorevole riconoscimento destinato a coloro che hanno contribuito, in Italia e all’estero, allo sviluppo ed alla diffusione della cultura e del sapere nei diversi settori della società,al progresso dei popoli, al benessere dell’umanità , alla ricerca della verità, giustizia e della pace, principi essenziali della fratellanza universale. Il Premio Culturale Internazionale si svolge in forma itinerante per creare un ponte ideale di cultura tra le nazioni che si affacciano nel Mediterraneo. Sono tanti i nomi di personaggi illustri e famosi nel corso degli anni ai quali è stato conferito il premio, tra i quali : Lucio Dalla, Antonino Zichichi, Antonio Banderas, Jacque Diouf, Kofi Annan, Ennio Morricone, George Clooney, Giulio Andreotti, Maria Grazia Cucinotta, Lino Banfi, e Franco Zeffirelli.

Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 conferito alla Prof.ssa Laura Mazza 
Tra le autorevoli personalità premiate alla Camera dei Deputati il Segretario Generale del Parlamento del Mediterraneo, e Presidente di FederFormazione Prof.ssa Laura Mazza . La stessa ha ricevuto il premio a seguito dell’approfondita valutazione e dei meriti umani, professionali e per l’impegno profuso per l’attuazione dei nobili ideali e valori della vita , come statuito dal Senato Accademico del ” Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 anno 2023 ” . Come tutte le personalità insignite anno per anno del “Premio Cartagine” anche la Prof.ssa Laura Mazza sarà inserita nell’Albo D’onore dell’Accademia, per assumere la qualifica di ” Accademica” . La Prof.ssa Laura Mazza ricopre con impegno e passione numerose altre cariche, tra le quali : Componente del comitato scientifico dello Istituto di Studi Politici Economici e Sociali, Consigliere Diplomatico del Movimento Uniti per Unire, nel CDA del Planet Life Economy Foundation, nel direttivo delle Guardie Internazionali , Presidente d’onore in una scuola in Congo Brazaville con 2500 bambini, Segretario generale nella Chambre de Commerce in Madagascar, Responsabile delle relazioni istituzionali per l’Associazione Poliziotti Italiani e nella World Intercultural Organisation. La Prof.ssa Laura Mazza è inoltre, presente nella Camera Euromediterranea per le relazioni internazionali, ai tavoli degli obiettivi dell’agenda 2030 ONU per la tutela dei diritti umani e per la sostenibilità.

Prof.ssa Laura Mazza e il suo impegno per gli Human Rights
La Prof.ssa Laura Mazza Segretario Generale del Parlamento del Mediterraneo, Presidente di FederFormazione, da tempo persegue l’obiettivo di promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile con la transizione digitale per garantire a tutti l’accesso alla istruzione, alle cure, alla tutela dei diritti umani.
La Prof.ssa Laura Mazza si augura che il dialogo interculturale possa diventare la nuova moneta di scambio tra i popoli per la Pace nel mondo. All’evento la Prof.ssa ha ringraziato di cuore il Presidente Alessandro della Posta e la scrittrice Mariella Sapienza per il premio ricevuto che ha voluto dedicare a tutte le donne del mondo per il diritto alla libertà di espressione che deve poter superare ogni confine.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *