Scritto da : Giovanna Pia Ferrara
Si svolgerà oggi Sabato 26 Ottobre 2024 – ore 9,30 – 12,30 presso la Sala “Piersanti Mattarella” di Palazzo dei Normanni di Palermo, l’evento di presentazione dei suoi due libri “La cornice del tempo” e “L’eco fa umore” della Prof.ssa Croce Alu’ . La registrazione dei partecipanti è prevista per le ore 9.30, seguiranno 10,00 i saluti Istituzionali dell’ On.le Gaetano Galvagno Presidente dell’ Assemblea Regionale Siciliana . Ad introdurre la presentazione dei testi l’Ing. Gaetano Alù – Presidente dell’Associazione “Prima Vera Edizioni” .Moderà prof. Ciro Spataro Studioso di Materie letterarie e Past President del Rotary Club di Corleone .
Interventi :
Prof.ssa Lea Di Salvo – già Docente di Materie letterarie – Saggista;
Prof. Salvatore La Rosa – Direttore della rivista le nuove frontiere della scuola e di AIDU Sicilia “Associazione Italiana Docenti Universitari”;
Prof.ssa Rita Cedrini – già Docente di Antropologia Culturale all’Università di Palermo;
Letture di Consuelo Lupo ed intervento musicale di Voce: Laura Vassallo – Chitarra: Bruno Crescente .
“La cornice del tempo” nasce dall’idea che il tempo non passa, contrariamente a ciò che generalmente si dice, ma siamo noi che passiamo attraverso il tempo che, sempre giovane vecchio, è li che ci vede passare. “L’eco fa umore” è una raccolta di undici raccon , che tra ano temi, riguardan la vita trascorsa della protagonista, che dà voce a raverso i raccon al suo mondo interiore, che sembrava essere ormai sepolto dal tempo. Quando l’eco fa rumore, vibra il vuoto che è dentro di noi e le parole narrano antiche storie con volto nuovo.” Si tratta di un
invito a metterci in ascolto della voce dell’anima, da cui provengono verità che rimangono non svelate.
Croce Alu’
Croce Alù, nasce a San Cataldo in provincia di Caltanissetta, nel cuore dell’altopiano gessoso-solfifero, terra di forti contrasti caratterizzata da dolci colline e speroni rocciosi affioranti. Si dedica con passione allo studio della lingua italiana, consegue la Laurea in Materie Letterarie presso l’ateneo palermitano e inizia la carriera di docente di Lingua e Letteratura italiana svolgendo gran parte della sua attività di insegnante presso il Liceo Artistico di San Cataldo. La scrittura creativa, sia nella forma della poesia che della prosa, è stata, ed è ancora, una delle sue grandi passioni, che ha trasmesso negli anni dell’insegnamento a molti dei suoi alunni. Nei suoi scritti, in versi o in prosa, traspare il permanere del contrasto tra gli elementi che, da eventi naturali legati ai luoghi, si sublimano in stati d’animo e sentimenti. Ha pubblicato la raccolta di poesie, “La Cornice del Tempo e la Raccolta di Racconti “L’Eco fa Rumore” nel marzo del (2024).