Servizio e Montaggio : Maria Concetta Cefalu’
Scritto da : Giovanna Pia Ferrara

Premiato dal Direttore Artistico Prof.ssa Maestro Giovanna Pia Ferrara per : ” la musica e per le grandi capacità gestionali, manageriali ed organizzative mostrate in qualità di Direttore dello storico e prestigioso Conservatorio Statale Alessandro Scarlatti della città Palermo “.

CLICCA PER IL VIDEO

Si è svolto a Palermo il 6 dicembre u.s. presso l’Hotel Conchiglia d’Oro, in viale Cloe n. 9 a Mondello, il prestigioso evento culturale dal titolo ” Premio Internazionale Mondello Arte Expo 2024 ” alla sua seconda edizione presieduto dal suo fondatore il Maestro Maurizio Lucchese e dal Vice Presidente Vicario con delega alla cultura Salvatore Li Castri .  Presidente di giuria il poeta e scrittore Francesco Federico . Madrina dell’evento l’attrice Tiziana Martilotti. Tantissime personalità del mondo dell’arte, della cultura , dello spettacolo, delle istituzioni , delle Associazioni, del giornalismo, della legalità, della moda, a cui sono stati assegnati i premi internazionali e premi alla carriera. Oltre cinquanta i premiati dai direttori artistici per settore, distintisi per l’eccellenza del loro contributo sociale nel campo di appartenenza. Per la musica la Prof.ssa M° Giovanna Pia Ferrara direttore artistico per la musica con delega alla legalità e all’impegno sociale e addetto alle pubbliche relazioni internazionali, ha premiato il Direttore del Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo Maestro Mauro Visconti , con la seguente motivazione :
” per l’ altissimo impegno in campo musicale, didattico, compositivo, e per la sua vasta e diversificata produzione di opere musicali. Per le grandi capacità gestionali, manageriali ed organizzative mostrate in qualità di Direttore dello storico e prestigioso Conservatorio Statale Alessandro Scarlatti della città Palermo . Per la diffusione e la scrittura di musica liturgica e la pubblicazione di manuali didattici musicali per i Conservatori. Per le brillanti sonorità espresse nella Direzione di Coro e nelle sue magistrali composizioni, con l’interpretazione del cuore e dell’anima. Per gli immensi successi nazionali ed internazionali ottenuti come Maestro di Cappella, Compositore, didatta e Direttore di Conservatorio.”
L’augurio dalla redazione “Brancaccio e cultura” per il prestigioso riconoscimento.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *