Con PlasticFree: un violino al servizio dell’ambiente

Questo articolo è già stato letto 105 volte

Servizio di Maria Concetta Cefalu’
Scritto da : Giovanna Pia Ferrara

Si è svolto il 23 febbraio l’evento della “Pulizia Ambientale”, presso il litorale di Via Messina Marine zona Sperone organizzato da PLASTICFREE e con la partecipazione dell’ Associazione Nazionale Guardia Marina Presidente Prof. Ing. Maestro Giampaolo Cervone , e la partecipazione di numerosi volontari e tanti simpatizzanti. Un impegno e un’attenzione costante oggi, ci permetteranno di avere ancora un Pianeta domani.

CLICCA PER IL VIDEO

PlasticFree nasce da un’idea di Luca De Gaetano , è un’organizzazione di volontariato apartitica, apolitica, indipendente e senza scopo di lucro, impegnata in progetti concreti e in battaglie per la salvaguardia del pianeta dall’inquinamento da plastica e dai rifiuti. Dal 2019, organizza numerosi eventi in tutta Italia e nel mondo ed è presente in oltre 30 nazioni al fine di contrastare l’inquinamento da plastica sensibilizzando più persone possibili.
L’evento organizzato dai referenti di Plasticfree Alessandro Levatino, Giulia Bussu, Dario Scalia
Maura Cutrì, si è svolto in collaborazione con: “Do Always your best ” Accademia Taekwondo Sicilia, Scout d’Europa FSE, ProLocoRomagnolo, Rap Risorse Ambiente Palermo e la Guardia Marina Nazionale. Presente anche una delegazione della Parrocchia Maria SS. del Carmelo ai Decollati guidata da Don Angelo Di Pasquale : Immacolata Di Franco, Carmela Amorello, Valeria Amorello, Antonino Impallaria ei consiglieri del Comune di Palermo Giuseppe Quartararo e Pasquale Tusa. La sottoscritta in qualità di Ambasciatrice delle donne della Guardia Marina Nazionale e Presidente dell’Associazione Culturale Brancaccio e Musica, è stata felice di dare un contributo a questo bellissimo evento con le note del mio violino, dove la musica coinvolge persone per favorire il bene ed il benessere comune, l’integrazione ed il senso di appartenenza e per liberare la natura e le spiagge da plastica e rifiuti . La Musica strumento di sensibilizzazione al tema della tutela dell’ambiente, per allietare e sostenere un cambiamento collettivo volto al rispetto del territorio, dell’ambiente, del mare . Avere un Pianeta sano domani, significa impegnarsi oggi con attenzione e cura per la sua protezione, l’ambiente ha bisogno di noi, insieme possiamo proteggerlo!

 

 

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *