Istituzioni, accademici e avvocati affrontano la nuova riforma tributaria A Palermo i contribuiti del ministro della Giustizia Nordio, del vice ministro dell’Economia Leo e del direttore dell’Agenzia delle Entrate Carbone .
l’appuntamento oggi pomeriggio venerdì 6 giugno dalle ore 15.00 al Grand Hotel Piazza Borsa .Un confronto tra istituzioni, accademia e professione forense per discutere la nuova
riforma tributaria e i principi costituzionali. A mettere tutti intorno a un tavolo, è la Camera Avvocati Tributaristi di Palermo con il seguente tema : la “Riforma tributaria e principi costituzionali” . L’incontro, che celebra il Venticinquesimo anniversario dalla fondazione della Camera, rappresenta un’occasione di dialogo e approfondimento tra istituzioni, accademia e avvocatura. A portare i saluti istituzionali saranno, tra gli altri, il ministro della Giustizia Carlo Nordio – in collegamento video – e il vice ministro dell’Economia e delle Finanze Maurizio Leo, che interverrà per le conclusioni. Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, l’assessore regionale all’Economia Alessandro Dagnino, il comandante interregionale della Guardia di Finanza per l’Italia Sud Occidentale, generale Antonino Maggiore, il presidente del CNF avvocato Francesco Greco e l’avvocato Gianni Di Matteo, presidente Uncat, offriranno ulteriori spunti di riflessione sull’evoluzione del sistema tributario in relazione ai principi costituzionali. I lavori saranno introdotti e moderati da Angelo Cuva, presidente della Camera Avvocati Tributaristi di Palermo, vicepresidente Uncat e docente universitario. Le relazioni tematiche saranno curate da studiosi ed esperti del settore: Giovanni Pitruzzella, giudice costituzionale; Antonio Uricchio, presidente Anvur e ordinario all’università di Bari; Antonio Perrone, ordinario presso l’università di Palermo, Andrea Parlato, già ordinario di diritto tributario a Palermo; Vincenzo Carbone, Direttore dell’Agenzia delle Entrate.
Il convegno si svolgerà dalle 15 alle 19 e si inserisce in una due giorni di eventi dedicati alla ricorrenza dei 25 anni della Camera Avvocati Tributaristi di Palermo. Il giorno successivo, il 7 giugno, si terrà la seduta itinerante del consiglio direttivo dell’Uncat e la cerimonia di consegna delle targhe ai Presidenti della Camera e di attestati alle altre Camere tributarie presenti.
L’evento è promosso con il patrocinio del Comune di Palermo e dell’Uncat – Unione Nazionale Camere Avvocati Tributaristi – che dal 2001 sostiene la dignità del processo tributario e la tutela del giusto processo, affermandosi come interlocutore qualificato nella formazione e nella specializzazione dell’avvocatura tributaria.
Oggi a Palermo il convegno : “Riforma tributaria e principi costituzionali” organizzato dall’UNCATanizzata
Questo articolo è già stato letto 40 volte
