Premiati per essersi distinti nella società, a Palermo la seconda edizione di «Donne e Uomini delle culture del Mediterraneo 2025»

Questo articolo è già stato letto 118 volte

DiRedazione

Giu 8, 2025

Scritto da : Giovanna Pia Ferrara

Il premio dedicato a «Donne e Uomini delle culture del Mediterraneo 2025» istituito da Giovanna Pia Ferrara Presidente dell’Associazione Culturale Brancaccio e Musica e Editore di Brancaccio e Cultura,  in collaborazione con la Mediexpo presieduta dal Dott. Massimiliano Mazzara, quest’anno alla seconda edizione, viene attribuito come titolo di incoraggiamento ed esempio nell’interesse della collettività a uomini e donne che si sono distinti per il proprio impegno nelle istituzioni, nel sociale e nella cultura, nella musica e nell’ambito professionale. L’evento patrocinato dal Comune di Palermo, dalla MEDIEXPO, dall’Associazione Culturale Brancaccio e Musica, dalla ArtMed Direttore artistico Angela Sclafani,  per l’edizione 2025 è stato assegnato al Produttore e Manager internazionale Sasà Taibi, all’attore Tommaso Gioietta, menzioni speciali al Direttore d’orchestra Maestro Alberto Maniaci, e all’editore Carlo Guidotti. Per la sezione donne sono state premiate : il Direttore d’orchestra Maestro Alessandra Pipitone, e Madame Abibata Konate, mediatrice culturale ed eccellente cuoca originaria della Costa D’Avorio, conosciuta da tutti come ” mamma Africa” , una menzione speciale alla regista Francis Sapphir di Roma . La cerimonia di premiazione si è svolta all’interno della 70A Fiera Campionaria del Mediterraneo di Palermo nello stand” Donne del Mondo” . Il produttore Sasà Taibi è stato premiato con la seguente motivazione:
” per le sue brillanti doti e profonde ed altissime competenze artistico canore e manageriali anche di livello internazionale, e soprattutto per la sua non comune sensibilità che lo hanno visto sostenere , incoraggiare, coinvolgere e accompagnare numerose artiste donne da anni lontane dalle scene, promuovendone l’ inclusione e la reintegrazione, curando il loro reinserimento artistico e professionale , incoraggiandole, e sensibilizzando la società tutta al contrasto di ogni discriminazione”. Presente all’evento il Direttore D’orchestra Maestro Alberto Maniaci premiato quale autore di numerose composizioni cameristiche, orchestrali e per il teatro musicale e per la danza. Le sue musiche sono edite da Kelidon Edizioni, Undici07, Edizioni Musicali Wicky (Milano). Il Maestro Alberto Maniaci è l’eccellenza Italiana nel mondo , inciso in veste di pianista l’album “Il Volo” su musiche di Nunzio Ortolano e “La Canzone nel cinema”, omaggio alla film music. E’ stato premiato in veste di direttore d’orchestra quale guida eccellente di tante donne musiciste e tanti uomini in orchestre nazionali ed internazionali, e per avere composto album tra cui “La Cattedrale” per soprano, coro e orchestra. .E’ premiato per avere lavorato con i piu’ grandi della scena lirica e teatrale, ed avere arrangiato i brani delle più belle e note colonne sonore da film, in un repertorio prevalentemente dedicato al compianto Maestro Ennio Morricone e arricchito da capolavori di Puccini, Mascagni, Cuticchio e  Bacalov.  Altresì , per la sezione donne presente e premiata Madame Abibata Konate, mediatrice culturale ed straordinaria cuoca originaria della Costa D’Avorio, conosciuta da tutti come ” mamma Africa” punto di riferimento per tutte le comunità africane in sicilia . Madame Abiba è stata premiata per il sostegno offerto a tutte le donne straniere . Sempre pronta ad aiutare gli ultimi, ad accogliere con un sorriso, a disporre la sua cucina al servizio di tutti , è premiata per avere sostenuto attraverso i suoi progetti i bisogni degli stranieri in ambito sociale, scolastico e sanitario, e donato con profonda umanità opportunità di accesso e integrazione. Menzione speciale all’editore Carlo Guidotti, plurilaureato, crimologo, e pluripremiato, docente di diritto internazionale è editore di “Edizioni ex libris”, premiato per la sua costante attività di docenza e di relatore,nell’imprenditoria, nel giornalismo per avere incoraggiato tantissime donne a diventare scrittrici, per il suo impegno nell’imprenditoria, nel giornalismo e nell’editoria per il contrasto alla violenza di genere, per l’impegno nella legalità quale collaboratore di presidenza del Parlamento della legalità internazionale. Un ringraziamento agli sponsor ufficiali dell’ evento “21Design Store” di Christian Pio Raffa e “Fleur” piante e fiori Palermo.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *