Scritto da : Alessia Bodei

SECONDA TAPPA 1000 miglia da Bologna a Roma

La seconda tappa 1000 miglia 2025 è partita da San Lazzaro di Savena (BO) alla volta di Roma con tappa intermedia a Siena . In piazza del Campo ,impreziosita da un tappeto gigante tricolore , si sono posizionate le auto storiche in attesa dei passare attraverso lo step della rilevazione del tempo intermedio . Uno spettacolo unico e inconsueto con centinaia di auto storiche disposte su tre file , ordinate e fiere , quasi come un museo a cielo aperto . Per tutti i piloti e gli accompagnatori è stato allestito un ricco buffet di prodotti tipici senesi sotto la splendida location del mercato antico . Come nella prima tappa 1000 miglia ha trovato durante il percorso migliaia di persone munite di bandierine con la freccia rossa ad accogliere festanti il passaggio delle auto storiche.
Dopo quasi 500 chilometri sotto un sole cocente che ha accompagnato gli equipaggi della Freccia Rossa lungo le dolci colline della Val D’ Orcia , si è giunti finalmente a Roma per il Controllo Orario di fine tappa a Villa Borghese. Poco dopo l’arrivo delle Ferrari del Tribute nella Capitale con circa un’ora di anticipo sulle vetture storiche della 1000 Miglia 2025, la pioggia ha iniziato a scendere copiosamente, lasciando tregua ai concorrenti solo durante l’incolonnamento dei gioielli a quattro ruote della Corsa più bella del mondo.

Ad accogliere l’arrivo dei concorrenti della 1000 Miglia 2025 sulla rampa di Via Vittorio Veneto il Ministro degli Affari Europei, PNRR e le Politiche di Coesione Tommaso Foti, il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. La classifica aggiornata alla Prova Cronometrata 56 conferma il duello per il primato fra Vesco-Salvinelli su Alfa Romeo 6C 1750 Ss ed Erejomovich-Llanos su una 6C 1500 Ss, con i campioni in carica che hanno recuperato lo svantaggio accumulato in mattinata riprendendo momentaneamente il comando. Equipaggio Vesco- Slvinelli, entrato nella storia con le loro 4 vittorie consecutive di confermano anche il questa competizione gli avversari più temibili di 1000 miglia 2025 .

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *