Scritto da : Maria Concetta Cefalu’

La meravigliosa cantautrice e musicista di fama internazionale Alessandra Salerno, direttrice artistica di “Roots Sessions” per Summer Edition 2025 allo Stand Florio , si esibirà sabato 28 giugno 2025 con la sua orchestra al femminile “No Quiet Women Orchestra”, presso lo Stand Florio il gioiello Liberty ridonato alla città per regalare un luogo di storia e di magia . Al concerto parteciperà con il suo violino il Maestro Jane Far.
E’ il secondo appuntamento di “ROOTS SESSIONS”, la rassegna in musica organizzata e diretta da Alessandra Salerno nella magnifica location dello Stand Florio . La A.S. NO QUIET WOMEN ORCHESTRA, è la prima orchestra pop soul d’Europa tutta al femminile fondata dalla stessa Alessandra . che ci condurrà in un viaggio alla scoperta delle radici musicali della sua fondatrice, da Rosa Balistreri alle canzoni del suo ultimo album intriso di magia e folk. L’Orchestra questa sera composta da sole donne avrà il seguente organico : Alessandra Salerno , Flavia Farrugia, Giulia Perriera,Rosalba Trippodo, Laura Benvenga,Veronica Cimino, Giovanna Ferrara, Roberta Scacciaferro, Roberta Corleo .
Da non perdere!
SUMMER EDITION 2025 continua!

Alessandra Salerno 
Alessandra ha partecipato a ‘The Voice of Italy 2015′, ed è considerata una vincitrice spirituale, la sua voce è particolare, calda, penetrante e insieme ai brani che propone, è avvolgente, da ascoltare ed amare. La sua ispiratrice è Coco Chanel, pseudonimo di Gabrielle Chanel  la stilista francese, che ha rivoluzionare il concetto di femminilità e che ha imposto il suo inconfondibile stile sia nel  fashion design  che nella e arte del XX secolo. Non peraltro, Alessandra è anche stilista . Il suo repertorio spazia in diversi generi, ma resta originale interprete di Rosa Balistreri. La sua missione è ” portare nel mondo una bella immagine della sua Sicilia che non dimentica le proprie radici e che vuole condividerle con il mondo” . Il suo impegno per le donne l’hanno vista creare un’orchestra interamente femminile la ” No Quiet Women Orchestra” fondata nel 2020, tutta al femminile, con un organico di circa normalmente 25 elementi , per portare avanti le tematiche femminili, i diritti delle donne, la parità di genere, sensibilizzare alla non violenza con la musica, poiché alla luce dei casi di cronaca l’impegno al contrasto della violenza non è mai abbastanza. “NoQuiet” , nessun silenzio ” ha affermato Alessandra Salerno , un progetto musicale con una connotazione politica e sociale ben precisa per lanciare il messaggio :”  Donne che non stanno in silenzio!” Caratteristica imprescindibile dell’artista Alessandra Salerno è il suo strumento ” l’ autoharp”, uno strumento delicato e forte al tempo stesso, appartenente alla famiglia dei cordofoni. Non si tratta di un’arpa , in quanto è considerato la variante dello Zither austriaco, affine al salterio e al dulcimer. Lo strumento autoharp è molto utilizzato soprattutto nella regione dei  monti Appalachi per accompagnare la musica folk o il bluegrass. Questa sera sarà una serata indimenticabile, con Alessandra Salerno, Lei che ha cantato al Gala della NIAF (National Italian American Fountation) di Washington , per  Casa italiana Zerilli-Marimò della NYU, la sua musica è arrivata in Europa e i suoi video in America Latina,  e in tutto il mondo.

Jane Far
Jane Far all’anagrafe Giovanna Pia Ferrara Maestro Jane Far, compositrice, cantante e violinista , dall’ eccellente preparazione musicale multietnica, che abbraccia la musica e le musiche extra europee. Le sue composizioni sono caratterizzate da un mixage di suoni e melodie ancestrali che si sposano con toni, stili, timbri, e vibrazioni che si fondono all’unisono e che spaziano dal medioevale all’arabo medio orientale. La sua musica è gioia, certezza, luce che pervade l’anima, la ragione dell’essere, un nuovo orizzonte, una nuova vita, libertà, pienezza, è il battito del cuore, del cuore di Jane. In atto sta conseguendo la quinta laurea presso il Conservatorio Stale Alessandro Scarlatti di Palermo in teorie e Tecniche in Musicoterapia. Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali per la sua musica e il suo impegno a favore delle donne del mondo , e tra questi : il prestigioso “Premio Domina” dal Club Inner Wheel Terrae Sinus, “Premio Giovanni Campo”, a Roma, Premio internazionale : “Fori Imperiali 2023″ conferitole come Musicista, dal Presidente dell’ Istituto per la Cultura Italiana .” Meridiem” da lei scritto è stato presentato all’EXPO 2022 a Dubai, quale inno delle donne del mondo, ed ha ricevuto il plauso della Vice Presidente della Commissione Europea Věra Jourová . Si è esibita per il Ministro dell’istruzione e del Merito l’On. Giuseppe Valditara. In data 6 luglio 2024 riceve presso l’ Università Sorbonne di Parigi per il Festival “Arts et livres” il premio : “Gran Prix Saint-Germain- DesPrés 2024 ” con la motivazione di: “aver diffuso all’ estero e nel mondo la cultura, la lingua, l’arte, italiane, attraverso progetti culturali internazionali con la sua musica, valorizzando l’Italia e la Sicilia nel mondo” . A new York è stata ricevuta dal Console Generale d’ Italia e Ministro Plenipotenziario a New York City Dott. Fabrizio Di Michele , quale “Ambasciatrice delle donne nel mondo” e per il Sindaco della città di New York dai funzionari delegati. Il suo progetto internazionale : ” Jane Far a New York per il Columbus Day” ha ricevuto il patrocinio della Regione Siciliana, Assessorato Regionale del Turismo dello Sport e dello Spettacolo, del Comune di Palermo nella persona del Sindaco l’ha vista protagonista a New York City all’ 80esima parata del Columbus Day 2024. Si è esibita con la sua composizione” palermitana” nella famosa strada di Times Square a New York City, ricevendo il plauso di numerosi cittadini americani e italo-Americani per l’apprezzamento della sua musica . E’ stata ospite all’’Istituto Italiano di Cultura di New York City , si è esibita con il suo violino, al prestigioso premio internazionale “Caruso Tribute Prize” organizzato dalla Melos International Presidente Maestro Dante Mariti. L’evento con l’esibizione del Maestro Jane Far è stato trasmesso in mondo visione, dalla RAI a New York e Toronto, a Los Angeles , a Berlino, a Buenos Aires , a San Paolo, a Sydney, a Pechino , a Perth, a Johannesburg , a Lisbona, a Londra, e sulla piattaforma di RaiPlay. E’ stata premiata a Manhattan con il premio internazionale ” The Best Awards in the World” per il suo impegno in qualità di Ambasciatrice delle donne per : la musica, le arti, la cultura, la sicilianità, la legalità e l’impegno sociale nel mondo. E’ fondatrice dello stand dedicato alle : ” Donne del mondo” presso la Fiera Campionaria del Mediterraneo insieme al Presidente della MEDIEXPO Dott. Massimiliano Mazzara. A giugno 2025 si è esibita in concerto sotto la direzione artistica del produttore e Manager internazionale Sasà Taibi.

INFO E BIGLIETTI
Il biglietto, al costo di 15 euro, è acquistabile sul sito, sezione appuntamenti Calendario Eventi Stand Florio. In alternativa è possibile acquistare nei punti vendita di Vivaticket.

Per chi non vuole perdere neanche un’emozione della rassegna “Roots Sessions”, è possibile acquistare un abbonamento completo per i 10 concerti al costo di 100 euro.

Lo Stand Florio, “gioiello” Liberty restituito al suo splendore, è aperto dal martedì alla domenica, dalle 19.00 in poi, è il luogo ideale per una cena, per un aperitivo o un cocktail sotto le stelle, accarezzati dalla brezza del mare tra gli aromi mediterranei del giardino dedicato a Donna Franca Florio.

Info e prenotazioni al numero 351 5702022 o all’email eventi@standflorio.it

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *