Chi siamo

Cari amici lettori,

« Brancaccio e Cultura » è un periodico on line bimestrale, laico, apartitico ed indipendente. Il giornale pubblica articoli ed interviste di attualità, cultura, diritti, donne, medicina, informazioni giuridico legali e di fiscalità nazionale internazionale e comunitaria. Saranno trattati temi del sociale, argomenti di rilevanza nazionale internazionale e comunitaria. La testata è di proprietà dell’Associazione Culturale Brancaccio e Musica, associazione fondata il 13 Novembre del 2013, nata con l’obiettivo di promuovere attività musicali, culturali ed artistiche. Chi lo desidera, potrà inviare all’indirizzo e-mail del giornale un libero contributo a titolo gratuito corredato di testi foto e video, che previo visione e conformità alla linea editoriale del giornale, potrà essere pubblicato.

Grazie per la vostra attenzione.


          DIRETTORE RESPONSABILE – Giornalista   Dott.ssa Maria Concetta  Cefalu’ –  (Marika)   

Dal 2019 al 2024 è componente del Comitato Scientifico degli Stati Generali delle Donne e Responsabile delle Relazioni Internazionali e i rapporti con l’Unione Europea. Dal 2021 al 2024 Responsabile per la Regione Sicilia degli Stati Generali delle Donne. E’ laureata in Relazioni Internazionali, specializzata in Studi Europei, ed ha conseguito il Master in Scienze Criminologiche e Contrasto alla Corruzione. È esperta in progettazione europea, in politiche di genere, mobbing, stalking empowerment femminile, violenza contro le donne, violenza domestica, diritto anti discriminatorio. Docente in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, Media Partner Ufficiale dell’EU-OSHA – The European Agency for Safety and Health at Work – Agenzia dell’Unione Europea con sede a Bilbao per i bienni: 2016/2017 e 2018/2019. Direttore dell’Osservatorio sulla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro presso l’INAIL di Palermo sino al 31 dicembre 2019. Responsabile delle Relazioni Internazionali con l’Unione Europea e Gestione delle Pubbliche Relazioni con la Corte di Giustizia Europea e le Istituzioni dell’UE per U.N.I.S. Association des Ivoiriens en Sicile sino al 30/04/2018.  Delegata CISCOS/UGL per Palermo e la Regione Sicilia dal 2015 al 2018 – Il Centro Internazionale Sindacale per la Cooperazione allo Sviluppo. Esperta indipendente della Commissione Europea dal 2013. È esperta in Diritto Tributario Nazionale, Internazionale e Comunitario, studiosa delle Convenzioni Internazionali Contro le Doppie Imposizioni, sistemi fiscali europei e comparati, contrasto all’evasione e all’elusione fiscale nazionale ed internazionale, cooperazione amministrativa. È stata componente dello Sportello Unico Immigrazione di Palermo, con l’incarico di curare gli adempimenti richiesti allo sportello per la regolarizzazione dei lavoratori stranieri, presso la Prefettura di Palermo. Ha partecipato al programma di scambio di Funzionari tra amministrazioni fiscali europee della Direzione Generale della Fiscalità e dell’Unione Doganale della Commissione Europea , FISCALIS istituito con DECISIONE N. 1482/2007/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, presso il Ministero delle Finanze Francese, Direction des Services Fiscaux de l’Haute Savoie Annecy in Francia. Dal 2009 collabora con l’Ufficio Stampa della Direzione Centrale dell’Agenzia delle Entrate e scrive articoli di diritto tributario internazionale e comunitario sulla rivista online WWW.FISCOOGGI.IT sezione dal mondo. Ha collaborato e collabora attualmente con numerose testate giornalistiche tra le quali: Il Mattino di Sicilia, Il Giornale di Sicilia, Trinacria News.eu, Filodiretto Monreale, Brancaccio e Cultura.it, Italian’s News di Boston. Ha collaborato con numerose istituzioni pubbliche e private per attività di studio e di ricerca, per attività progettuali nazionali ed internazionali: con il Presidente della Consulta delle Culture del Comune di Palermo, con il Presidente del C.U.G. (Comitato Unico di Garanzia) dell’Agenzia delle Entrate, con il Presidente del C.U.G. della Presidenza della Regione Siciliana, con il COPPEM Comitato Permanente Partenariato Euro mediterraneo per la stesura della «Carta EURO – Mediterranea della parità tra uomini e donne nella vita locale». Ha ricoperto numerosi incarichi e partecipato a tavoli di studio internazionali composti dai paesi europei ed extra europei. In qualità di Event Manager ha organizzato numerosi convegni nazionali ed internazionali, workshop, giornate di studio e di ricerca.

 
         

M° Giovanna Pia Ferrara

Diplomata al corso di violino del vecchio ordinamento presso il Conservatorio Statale Alessandro Scarlatti di Palermo. Laureata al Biennio del corso di laurea Specialistica in Direzione Corale presso il Conservatorio Statale Alessandro Scarlatti di Palermo. Laureata al corso di laurea in Discipline della Musica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Palermo. Dal 2012 ad oggi è Direttore di Coro presso la Chiesa San Gaetano Maria SS. Del Divino Amore di Brancaccio a Palermo. Da novembre 2013 è Presidente e Direttore artistico dell’Associazione Culturale Brancaccio e Musica, inoltre, è Direttore della Corale Theotokos. Nel 2015 docente di violino al corso propedeutico presso il Conservatorio Alessandro Scarlatti di Palermo e nello stesso anno, esperto esterno in musica corale presso la scuola Statale Aristide Gabelli. Dal 2016 al 2018 docente di violino presso la Scuola primaria Ettore Arculeo di Palermo. Nel marzo 2016 è vincitrice del premio « Donne in tutti i sensi » del Comune di Palermo. Nel 2018 è docente di violino presso la scuola media statale ICS San Giuseppe Jato. Ha effettuato numerosi concerti nazionali ed Internazionali. Nel 2019 è Vincitrice del Premio « Donne Che Ce l’hanno Fatta » patrocinata dalla Commissione Europea, dalla Provincia di Pavia e di Lodi e Università degli Studi di Pavia. Attualmente è allieva del M° Silviu Dima Primo violino del Teatro Massimo di Palermo. Nel mese di maggio 2020 le è stato conferito il prestigioso premio istituzionale alla cultura « Concetta Settineri ».
           

 

 

Dott.ssa Alessia Bodei  –  Giornalista 

Diplomata liceo scientifico e laureata in scienza della comunicazione . Giornalista iscritta all’ albo della Lombardia per la stampa estera. Producer presso radio ICN NY  – di  NEW YORK    Consulente artistica e ufficio stampa del NY CANTA di  NEW YORK  Ufficio stampa della STARDUST SHOWS ENTERTAINMENT Giornalista della rivista Big Mood .

 

             

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Fabrizio D’Amico – Video Reporter – Fotografia


         

Alessandro Lo Verso – Webmaster

       
Condividi su: