“F-A-M-E” di Adele Musso

Questo articolo è già stato letto 171 volte

DiRedazione

Gen 26, 2023 , ,

Scritto da : Maria Concetta Cefalu’

Giovedi 26 gennaio 2023 ore 17.45 presso Spazio Cultura Libreria Macaione di via Marchese di Villabianca 102, Palermo, sarà presentato il libro di poesie di Adele Musso “F-A-M-E” edito da il Convivio 2022. Dopo i saluti introduttivi di Nicola Macaione interverranno Leonora Cupane Antonietta Greco e Gabriella Maggio. Le letture saranno a cura di Leonora Cupane. Sarà presente l’Autrice. L’evento potrà essere seguito in doppia modalità, e quindi, sia in presenza che on line cliccando sulla pagina Facebook di Spazio Cultura Libreria Macaione https://www.facebook.com/spazioculturalibri

La silloge
La silloge poetica di Adele Musso dal titolo “F-A-M-E” , nell’acronimo racchiude quattro sezioni : famiglia, amore, morte ed essere. Marilina Giaquinta, autrice catanese di poesie e di racconti , nella sua prefazione afferma : ” …. la poesia di Adele Musso è poesia di sconfinamento, mai di identità nel senso di soggettività definita, precisa, dai contorni nitidi e netti: se linee ci sono, non ci sono per tracciare, delimitare, separare, ma per non dare mai pace a chi riesce a scorgerle. La poesia di Adele Musso è natura, paesaggio, territorio che definisce e dà respiro e vita, senza i quali le voci che affollano la sua scena poetica non potrebbero raccontare e raccontarsi ma, soprattutto, non esisterebbero “. Le trenta poesie della raccolta sono legate da un unico elemento che è l’amore, che si fonde con diversificate emozioni e regala pura poesia. Di seguito, una delle poesie della raccolta:

Sapeva d’autunno il tuo bacio

Sapeva d’autunno il tuo bacio,
di foglie rosse e calde la lingua.
Baciammo il silenzio e la speranza,
lo rigirammo tra le labbra il desiderio,
e gli occhi chiusi mai,
che il coraggio era il vestito rimasto per ultimo.
Ce lo tenemmo indosso.
E d’ossa lo sferragliare che il treno già partiva.
Le traversine e le rette vie
sotto il peso di un saluto.
Sapevano di autunno le tue braccia.
Della foglia schiacciata sotto una valigia,
facemmo un segnalibro
per non dimenticare che la stagione di bruma e oro
che taglia in due l’orizzonte,
è più veloce del fischio che già s’allontanava.

Adele Musso
Adele Musso è nata a Palermo nel 1967 e vive a Bagheria. Nel 2013 pubblica Altera diva, ed. La Zisa, silloge poetica. Nel 2014 con un collettivo d’autori dà vita al blog letterario “Apertura a strappo” (AAS), col quale nel 2015 pubblica Anagramma di Moira, racconti brevi. Scrive per il Blog letterario “Facciunsalto”. Vince il concorso per racconti brevi Premio Nabokov nel 2015. Nel 2017 dalla sua matita nasce un personaggio “Biancaeva”, una donna irriverente e fuori dagli schemi. Suoi testi poetici sono stati tradotti in spagnolo e pubblicati in Messico nella raccolta La tierra del Tiritiritero. Nel 2020 un suo racconto è selezionato per l’antologia Il libro delle storie fi nite (Fusibilia Ed.). Nel 2020 è prima classificata al concorso di poesia Città di Chiaramonte Gulfi per la sezione poesia in lingua italiana.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *