Respiro quel muto canto di Ketty Tamburello

Questo articolo è già stato letto 297 volte

DiRedazione

Mar 24, 2023 ,

Scritto da : Maria Concetta Cefalu’

Oggi pomeriggio , Venerdì 24 marzo  2023 alle ore 16:00  presso la Real Fonderia  Oretea a Palermo si svolgerà  la presentazione del nuovo libro di poesie di Ketty Tamburello dal titolo ” Respiro quel muto canto”. All’incontro parteciperà  l’Avvocato Ninni Terminelli,  presenterà il volume il Poeta Francesco Federico che ha curato la prefazione.  L’incontro sarà allietato da un ” Momento musicale”  a cura del Maestro di violino  pluripremiata  prof.ssa    Giovanna  Pia Ferrara. La copertina del libro è stata curata dall’Artista Cinzia Romano.

La silloge “Respiro quel muto canto” di ketty Tamburello è un  approdo felice a cui giunge l’autrice  dopo un lungo e accidentato viaggio. Adesso comincerà a navigare su acque chete a respirare aria buona. A respirare quel muto canto. Canto dell’autrice, canto della madre che all’unisono celebrano la vita come qualcosa che contiene verità e sussurri di un’anima dapprima sparuta poi lieve come un passero di primavera.
L’autrice vola sopra ogni cosa, vola alto, basso e respira. La raccolta sembra quasi un polmone colmo di natura, di fiori, di alberi, di fogliame di passeri e di cielo. Le poesie hanno un’impronta pascoliana, una innocenza voluta, respirata.

La poetessa Ketty Tamburello

Caterina Tamburello (nome d’arte Ketty Tamburello) nasce a Palermo il 1°novembre 1960. Accanto alla sua passione per la poesia c’è la pittura , e pertanto,  l’artista annovera numerose mostre a Palermo e provincia. Altre si sono svolte a Venezia  e a Roma. Una sua opera è stata esposta nello spazio espositivo Forum Factory di Berlino. Ha frequentato diversi corsi di ceramica e decoupage. Ha partecipato ad una mostra collettiva che si è svolta alla Schillerpalais di Berlino ad agosto del 2015. Per quanto riguarda la poesia, le esperienze sono esigue e riguardano la pubblicazione di poesie in due antologie dell’Aletti editore di Villalba di Guidonia, Roma: “Dedicato… a poesie per ricordare” e “Tra un fiore colto e l’altro donato”. Ha partecipato al concorso “Il Federiciano” e una sua poesia è stata inserita in una antologia della stessa casa editrice Aletti. Nel settembre del 2011 ha ricevuto il Premio di Poesia “Versi in armonia” con segnalazione di merito, organizzato dall’associazione culturale Palermo Cult Pensiero, e nel marzo del 2012 le è stato conferito il Diploma d’Onore dall’Accademia internazionale Vesuviana. Con menzione di merito è stata premiata un sua poesia partecipando al Premio di Poesia “Arte d’ amare” nel giugno del 2012 . L’8 settembre dello stesso anno ha partecipato alla seconda edizione del Premio di Poesia “Versi in armonia” . Il 6 aprile del 2012 è premiata  a Palazzo delle Aquile per  una sua poesia dall’Accademia Internazionale Vesuviana di Napoli.  Nel 2014 ha partecipato  al Premio Nazionale di Poesia Arte d’amare”  ed una sua poesia è stata inserita nell’antologia “Pagine da Cefalù”del Centro di Cultura Polis Kephaloidion di Cefalù .  Il 18 ottobre 2014 ha presentato la sua silloge “La giunchiglia” alla Libreria del Mare, ed una sua poesia è stata inserita nell’antologia della casa editrice Montedit.  Attualmente  è docente presso l ’Istituto comprensivo Sferracavallo di  Palermo.

Dal Libro ” Respiro quel muto canto”:

Mia sorella

Mia sorella bella dipinta su sacchi di juta
dipinta da un fiammingo autore di bellezze.
Dipinta su vasellame su tele e su vetri
di finestre ampie da cui si vedono qui
soli velati nei cieli plumbei.
Ama, vivi! Sorella con cui il litigio nell’infanzia
era all’ordine del giorno.
Oggi ti abbraccio e mi consoli.
Ti abbraccio e ti dono i venti
che mi portarono in ogni direzione,
sparuta e poi solerte nel cambiare
e con prudenza come eccelso misuratore
di quei fili invisibili dell’esistenza
mi approssimo a tenere nel segreto il mio amore per te.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *