” Inseguendo pensieri di voluttà” della poetessa Anita Vitrano

Questo articolo è già stato letto 243 volte

DiRedazione

Apr 22, 2023 ,

Scritto da : Maria Concetta Cefalu’

Sabato  22 Aprile 2023 alle ore  18.00 presso il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino, a Palermo  si svolgerà la presentazione della silloge della poetessa Anita Vitrano, dal titolo : ” Inseguendo pensieri di voluttà” prefazione prof.re  Giuseppe Bagnasco saggista e critico letterario , Casa Editrice Thule  2022.
Discuteranno con l’autrice prof.re Mario Inglese critico letterario, saggista; prof.re  Giuseppe Bagnasco, Rita Elia Presidente dell’Associazione Culturale Termini D’arte di Termini Imerese, poetessa e scrittrice, coordina Katiusca Falbo.
L’incontro  sarà impreziosito dalle note del violino della prof.ssa  Maestro Giovanna Ferrara, e dal contributo Artistico del Maestro Franco Cuticchio Figlio  d’Arte.

 

Anita Vitrano 

La poetessa  Anita Vitrano nasce a Palermo,  e sin da ragazza ha sempre mostrato una grande  passione per la poesia correlata  alla voglia di rivalsa verso un mondo a volte lacunoso di stimoli che non offre a chi veramente ha sete d’infinita bellezza di dissetare la sua anima. E’ vincitrice di numerosi premi tra i quali : Premio Arberesh e Friends Internazionale di poesia Piana degli Albanesi 2009 con  Menzione d’onore. Questa sua raccolta poetica dal titolo ” Inseguendo pensieri in voluttà “,edito dalla Casa Editrice Thule, nasce dal desiderio di contemplare l’ amore in tutte le sue forme, attraversando metafore e realtà sublimali, lacrime di passione e gioie invereconde.
La poetessa, con i suoi versi riesce ad incunearsi nell’animo umano, per  lasciarsi trasportare dalle onde delle emozioni regalando al lettore momenti d’intensa evasione e spunti di riflessione. Come la stessa poetessa  afferma :  « Poesia è … respiro d’anima che si fa parola ».

Dalla raccolta : ” Inseguendo pensieri in voluttà “:

Fugace

Vento impetuoso
come la trama di un sogno
di fuoco
percuotimi
lampo di eternità
la parola perderà la sua voce
la tua mano custodirà
i miei occhi
accecheremo il tempo.

È possibile acquistare il volume inviando una mail a fondazionethulecultura@gmail.com

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *