“Errore…di Libertà si muore” Regia di Francesca Vaccaro

Questo articolo è già stato letto 315 volte

DiRedazione

Giu 10, 2023

Scritto da : Maria Concetta Cefalu’

Si svolgerà domenica 11 Giugno 2023 ore 21:30 , presso  il Palco Coop  al  Parco  Villa Filippina, nell’ambito della manifestazione  ” Una Marina di Libri – Festival del libro” , la  performance teatrale dal titolo : “Errore…di Libertà si muore”, con la   regia di Francesca Vaccaro, e gli attori Tommaso Gioietta e Francesca Vaccaro. Il tema ispiratore  della performance  è il fascino dell’eresia, che è quello che ispira tutta la rassegna del festival ” una Marina di libri”.

La performance spiega il  significato originario della parola  eresia,  termine  dal  greco  αἱρέω   «scegliere»  e  che indica, appunto,  scelta, elezione, inclinazione, proposta, ma che  purtroppo,  per secoli è sempre  stata  interpretata esclusivamente  come errore. In scena un uomo ed una donna cercano risposte, eretici di oggi e di ieri in loro arde ancora quell’ansia di libertà di cui si muore.  Loro vogliono solo scegliere. Può essere questo un ERRORE?

Francesca Vaccaro
Regista, Attrice e Performer. Dall’età di sei anni studia danza classica, moderna e contemporanea. Si forma al DAMS di Bologna e inizia il percorso formativo teatrale con Gary Brackett, attore e regista della compagnia “Living Theatre” di New York. frequesnta numerosi laboratori con il CIMES-DAMS di Bologna, condotti da Antonella Talamonti (laboratorio di improvvisazione vocale) e Daniele Vineis (laboratorio di percussioni, corsi e laboratori con Ewa Benesz, dell’Instytut Aktora-Teatr Laboratorium diretto da Jerzy Grotowski. 
Diverse anche le sue  partecipazioni a mostre fotografiche con scatti tratti da alcune performance teatrali e dai laboratori teatrali (Castello di Carini, Garage Art, Hotel Patria, Malaussene).

 

 

Tommaso Gioietta 
Attore, Performer, Modello, Musicista, Psicologo e  Psicoterapeuta. Menzione Speciale alla Carriera come Attore all’International Career Awards Talent and professionals 2023 e Primo premio al Concorso Nazionale Mister Spettacolo 2022. Ha studiato recitazione cinematografica a Roma presso l’Accademia di Alta Formazione “Professione Artista” e a Palermo ha frequentato il Corso di recitazione, dizione, canto e movimento scenico “Spettacolo Weekend” e l’Accademia di Teatro “La valigia dell’attore – da Palermo a Roma” diretta da Ugo Bentivegna. Ha frequentato la Masterclass con il regista Ferzan Ozpetek presso “Studio Cinema International” di Roma, ha seguito diversi laboratori teatrali fra cui quelli del Teatro de los Sentidos di Enrique Vargas di Barcellona con Pancho García, Patrizia Menichelli e Arianna Marano, i laboratori di teatro sperimentale e di denuncia di Francesca Vaccaro, il Laboratorio Internazionale di Drammaturgia Classica e Creazione Contemporanea diretto da Lina Prosa “Scena Segesta”, la Masterclass di Musical con Giò Di Tonno e due Masteclass con l’attrice inglese Sarah Finch sul teatro Shakesperiano e su “Enrico V” di William Shakespeare. È stato il protagonista della campagna di sensibilizzazione “TEATRI CHIUSI, CUORI APERTI. IL TEATRO È VIVO!” di Pietro Puleo per sostenere e sensibilizzare la categoria degli artisti nel periodo di Pandemia 2021 e della Campagna di sensibilizzazione di Giuseppe Mazzola. Recentemente è stato presentatore alla serata finale delle premiazioni al Festival del Cinema Equilibrium CineFest – Cinema De Seta, Cantieri Culturali alla Zisa, Palermo e presentatore alla “Mostra d’Arte – Linguaggi sperimentali e innovativi della Sicilia Odierna” – Ex Real Fonderia , Palermo.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *