Scritto da : Maria Concetta Cefalu’
Si svolgerà a Palermo , sabato 9 marzo 2024 alle ore 16.30 presso l’ex Lavatoio Comunale del quartiere Brancaccio, sito in via Germanese , il convegno internazionale dal titolo : ” La donna, madre della libertà”, “the woman, mother of liberty” . L’evento è dedicato alla celebrazione della giornata internazionale dei diritti delle donne e vuole essere uno strumento di sensibilizzazione per sottolineare l’importanza della lotta per i diritti delle donne , per la loro emancipazione, e contestualmente ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche ad oggi conseguite.
L’evento è organizzato dall’Associazione Culturale Brancaccio e Musica Presidente il Maestro Giovanna Ferrara in arte Jane Far , Ambasciatrice delle donne nel mondo per le arti e la musica in collaborazione con gli Stati Generali delle Donne di Pavia Presidente dott.ssa Isa Maggi. L’incontro internazionale vuole celebrare la donna nel mondo e in tutti i suoi aspetti, i suoi diritti, il suo importante ruolo nella società, vuole essere uno strumento per ricordare le sue conquiste e quanto ancora bisogna impegnarsi per una concreta parità sociale. L’evento vuole offrire alla città di Palermo e ai connazionali all’estero un momento di riflessione, di sensibilizzazione e di valorizzare del ruolo della donna quale madre della libertà, libertà espressa in ogni campo, sempre nel rispetto del prossimo, e che costituisce un valore centrale per una società dove ognuno possa sentirsi accettato, valorizzato, e in cui tutti abbiano gli stessi diritti , e possano vivere la propria vita senza oppressioni, discriminazioni, disuguaglianze, illegalità, e disparità di trattamento. « Non puo’ esserci libertà senza giustizia sociale e non puo’ esserci giustizia sociale senza libertà» sosteneva il Presidente Sandro Pertini , purtroppo, ancora oggi, per molte donne, e in molti paesi del mondo, la libertà non può‘ essere data per scontata, essa deve essere rivendicata, difesa, tutelata, e conquistata . Il Progetto “the woman, mother of liberty” è ideato e curato dal Maestro Jane Far . Ad aprire i lavori sarà la Madrina dell’evento la meravigliosa cantante internazionale Daria Biancardi nata a Palermo ma vissuta a New York, dove si è esibita all’Apollo Theater di Harlem.
Daranno i saluti istituzionali :
il Vice Sindaco del Comune di Palermo e Assessore alle Politiche Culturali dott. Giampiero Cannella , Dott.ssa Rosi Pennino alle Assessora Attività Sociali, L’On. Ismaele La Vardera Vicepresidente Vicario Commissione Antimafia, il Presidente della Giunta Esecutiva Sezionale dell’Associazione Nazionale Magistrati Dott. Giuseppe Tango, la Dott.ssa Maria Teresa Maligno Componente della Giunta Esecutiva Sezionale dell’Associazione Nazionale Magistrati , il Presidente Dott. Jamel Lamiri du Conseil International Méditerranéen Africain des Affaires – Tunisia , il Consigliere Comunale Dott. Gianluca Inserillo, il Presidente della Seconda Circoscrizione del Comune di Palermo Giuseppe Federico, il Cav. Dott.ssa Francesca Ballali – Cav Dott.ssa Francesca Ballali Europrogettista Internazionale Senior. A Moderare l’incontro la Dott.ssa Maria Concetta Cefalu’ Responsabile Regione Sicilia e Responsabile per le Relazioni Internazionali e i Rapporti con l’Unione Europea degli Stati Generali delle Donne.
All’evento parteciperanno in qualità di ospiti :
Francesca Vaccaro Regista e attrice;
Dott.ssa Belinda Ferraro B&M Ferraro Moda New York City
Dott. Maurizio Pezzati A.S.D. B&M FERRARO New York City;
Patrizia Naccari Presidente Associazione Culturale ” La Coppola”;;
Console Dott. Andrea Marchione Delegato FE.N.CO.;
Dott.ssa Giovanna Ciralli Dottore Commercialista Revisore dei Conti e Componente Tavolo Tecnico SGD Sicilia;
Dott.ssa Eleonora Fogazza artista;
Dott.ssa Rosa Maria Chiarello Poetessa e scrittrice;.
Al violino il Maestro Jane Far.
Il servizio fotografico e riprese video a cura di Fabrizio D’Amico, e dalla Masterset Italia di Gioele Pennino.
Un servizio gratuito di Make up & Hayrstyle sarà offerto gratuitamente al pubblico dalle ore 15.00 alle ore 16.30 , dalla Scuola TED Formazione – Palermo
A seguire degustazione buffet dalla Scuola TED Formazione – Palermo
La locandina è stata ideata e curata dal Graphic Designer Roberto Sconzo. Direzione tecnica ed organizzativa Associazione Culturale Brancaccio e Musica. Numerosi e nazionali ed internazionali i Patrocini e i Media Partners che hanno aderito al progetto :
Comune di Palermo – Sindaco Prof.re Roberto Lagalla;
Associazione Nazionale Magistrati ;
Associazione Area Cultura – Roma – Dott.ssa Angeli Loredana Anton;
I.C.I. – Istituto per la Cultura Italiana – Roma – Presidente Prof. Gennaro Ruggiero;
Centro Studi Parlamentari – Roma – Segretario Generale Prof.re Gennaro Ruggiero;
Conseil International Méditerranéen Africain des Affaires – Presidente Dott. Jamel Lamiri – Tunisia;
Italian Business Women’s Network – Brisbane – Australia Presidente Commendatore Mariangela Stagnitti;
Associazione “Donne Siciliane” Brisbane – Australia Presidente Commendatore Mariangela Stagnitti;
Vision Art Media – New York – Presidente Master Michael Lam;
Associazione Culturale Italiana di New York Presidente Commendatore Tony Di Piazza;
NK Canta Festival della Musica Italiana di New York – Presidente Commendatore Tony Di Piazza;
RADIO ICN di NEW YORK Presidente Anthony Pasquale;
Wavesandrunways Magazine di New York – Presidente Pamela Quinzi;
A.S.D. B&M FERRARO New York CITY e B&M Ferraro Moda New York City Presidente Dott.ssa Belinda Ferraro e Vice Presidente Dott. Maurizio Pezzati;
Federazione Nazionale dei Diplomatici e Consoli Esteri in Italia – FE.N.CO Console Andrea Marchione;
Outstanding Life International FZC – Presidente Dott.ssa Tiziana Corradini – Dubai – UAE Emirati Arabi Uniti;
Federformazione – Roma Presidente Prof.ssa Laura Mazza;
Parlamento del Mediterraneo – Roma – Segretario Generale Prof.ssa Laura Mazza;
Stati Generali delle Donne – Pavia – Presidente Dott.ssa Isa Maggi;
MB Production di Baldo Brandi e Mimmo Armani;
Associazione Culturale ” La Coppola” – Presidente Patrizia Naccari;
Scuola TED Formazione – Palermo – Dott. Marziani Pancrazio e la Tutor Zolfo Angela;
Associazione Guardia Marina Nazionale – Presidente Prof.re Giampaolo Cervone;
Marlen di Dott. Michele Spallino;
Associazione Siciliando di Vincenzo Perricone;
Radio IN di Aldo Naselli;
TV Gold Sicilia e TeleRent Dott. Gabriele Raffa;
www.Giornale Brancaccio e Cultura .it.