NYCANTA, Francesco Renga e Nek ospiti della XVI edizione del Festival della Musica Italiana di New York

Questo articolo è già stato letto 172 volte

Scritto da : Maria Concetta Cefalu’

L’organizzazione del NYCanta ed il suo chairman Tony Di Piazza, informano che Francesco Renga e Nek saranno presenti, sia in qualità di ospiti che di componenti della giuria della XVI Edizione del Festival della musica Italiana di New York, che si terrà domenica 13 ottobre, a New York, all’Oceana Theater.
Insieme, Nek e Francesco Renga rappresentano due pilastri della musica italiana, ciascuno con un percorso unico e distintivo, ma uniti dalla passione per la musica e dalla capacità di emozionare il pubblico.

                                               

La direzione del Festival comunica inoltre che la direzione artistica della prossima edizione del NYCanta è stata affidata a Beppe Stanco (@beppestanco) e Cesare Rascel (@cesarerascel), esperti operatori del settore musicale italiano che, con la loro associazione Ranco APS, si occuperanno delle selezioni in Italia ed all’estero, come già precedentemente fatto per le edizioni XII, XIII e XIV.

Cos’è il NYCanta:
Il NYCanta è il Festival della Musica Italiana di New York. Fondato dall’Associazione Culturale Italiani di New York (ACINY) nel 2008, negli anni è cresciuto fino a diventare uno dei 5 festival più importanti per i cantanti emergenti Italiani.
Dieci artisti selezionati sia sul territorio Italiano che nelle comunità Italiane nel mondo, si sfidano sul palco dell’Oceana Theater di Brooklyn di fronte a una platea di 1800 persone e ad una giuria di illustri rappresentanti della musica Italiana. Negli ultimi anni il festival ha ospitato artisti come Clementino, Fausto Leali, Arisa, Michele Zarrillo, Anna Tatangelo,
Diodato, Alfa, Enrico Ruggeri e tantissimi altri.

Come funziona:
Il concorso e’ aperto a tutti gli artisti tra i 14 e i 55 anni, cantautori, interpreti, duo e band con brano inedito o cover, che si possono iscrivere sulla piattaforma ufficiale www.nycanta.com Nei mesi tra giugno ed agosto 2024 si terranno a Roma e Milano le audizioni di tutti gli artisti iscritti, durante le quali, a differenza della maggior parte dei concorsi analoghi, ogni artista riceverà un’analisi della propria performance e dei suggerimenti da un comitato di selezione di esperti.
Gli artisti che passeranno la prima selezione verranno invitati al grande evento di semifinale che si terrà l’11 settembre a Roma, all’Alexander Platz at the Colosseum, dove si esibiranno davanti ad una giuria di grandi personalità del mondo della canzone e dello spettacolo che proclameranno i dieci artisti che si recheranno a New York.
Durante la loro permanenza nella grande mela, interamente spesata dalla produzione, i 10 finalisti avranno l’opportunità di partecipare ad una serie di attività organizzate dal festival, incluso un servizio fotografico nelle iconiche strade di Manhattan e la partecipazione alla sfilata di orgoglio Italiano sulla 5ta Avenue durante il Columbus Day Parade.

Il vincitore della finale, oltre al titolo di Vincitore della XVI edizione, riceverà in premio 2500$ direttamente dall’associazione fondatrice ACINY. Il prestigioso Festival della Musica Italiana di New York, condotto da Pupo, sarà trasmesso nel mondo da RAI ITALIA, in Italia da RAI 2 e, in seguito, sarà disponibile anche su RAIPLAY. La presente edizione vedrà la partecipazione di ulteriori illustri ospiti del panorama musicale
italiano, i cui nominativi saranno comunicati in seguito. Gli artisti residenti in Italia ed all’estero possono inviare la propria candidatura attraverso il sito ufficiale del NYCanta www.nycanta.com, in cui sono disponibili le informazioni dettagliate concernenti i requisiti e le modalità di partecipazione.

I grandi ospiti della XVI Edizione:
Nek e Francesco Renga sono due delle voci più amate e rispettate della musica italiana,ciascuno con una carriera impressionante e ricca di successi. Nek ha iniziato la sua carriera nei primi anni ’90 e ha raggiunto il successo internazionale nel 1997 con il brano “Laura non c’è”. Da quel momento, la sua musica pop rock ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Nek ha pubblicato numerosi album di successo, come “In due” (1998), “Le cose da difendere” (2002), e “Un’altra direzione” (2009), ottenendo molti dischi di platino e oro. Ha partecipato più volte al Festival di Sanremo, consolidando ulteriormente la sua popolarità con brani come “Fatti avanti amore” (2015). Recentemente, ha collaborato con Francesco Renga e Max Pezzali nel progetto “Max Nek Renga”, esibendosi in tour con grande successo di pubblico.
Tra le più grandi voci del panorama musicale italiano, Francesco Renga ha celebrato 40 anni di straordinaria carriera con all’attivo 9 album d’inediti (di cui uno insieme a Nek), 1 album con orchestra, 2 album dal vivo (di cui uno insieme a Max Pezzali e Nek), ha totalizzato oltre 1 milione di copie vendute, 9 certificazioni di platino e 9 d’oro. Colleziona singoli di grande successo, da “Raccontami” a “La tua bellezza”, da “Angelo” (brano vincitore del Festival di Sanremo 2005) a “Meravigliosa (la Luna)”, da “Il mio giorno più bello del mondo” a “Guardami amore” e tantissimi altri. Nel corso della sua carriera Francesco ha realizzato più di 1900 concerti tra palasport, teatri e location mozzafiato come l’Arena di Verona e il Teatro Antico di Taormina. Ha alle spalle 10 partecipazioni al Festival di Sanremo come concorrente in gara, 1 vittoria nel 2005 con il brano “Angelo” e 2 premi della critica, con i brani “L’uomo che ride” e “Raccontami”. Da febbraio 2023 è impegnato nel progetto a due con Nek, che li ha portati anche in gara insieme all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Pazzo di te” e che li vedrà in tour fino a ottobre.

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *