La Guardia Marina Nazionale partecipa al progetto “Liberiamoci dalla plastica”

Questo articolo è già stato letto 122 volte

Scritto da : Giovanna Pia Ferrara

Sabato 9 novembre 2024 la GUARDIA MARINA NAZIONALE ha partecipato al progetto: “Liberiamoci dalla plastica” della Regione Siciliana, Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia – Giornate per la tutela dei fiumi e del mare, insieme ai Comuni Siciliani e ad altre Organizzazioni del Volontariato.
Ben 40 volontari della GUARDIA MARINA NAZIONALE sono intervenuti sia dal mare che da terra, liberando dalla plastica e da altri rifiuti la foce del fiume Oreto e il tratto di mare antistante.
La GUARDIA MARINA NAZIONALE è un’organizzazione di volontariato e protezione civile che si occupa principalmente di tutela dell’ambiente marino e terrestre. I volontari di questa organizzazione, di livello nazionale, sono attivissimi nella pulizia delle spiagge e nell’uso di mezzi nautici a impatto zero, con propulsione elettrica e ricarica solare. La sede nazionale si trova a Palermo, in via Messina Marine 315, in un immobile confiscato alla mafia, che rappresenta un esempio d’eccellenza di utilizzo proficuo dei beni confiscati, con il suo impianto di riciclo dell’acqua piovana e un impianto fotovoltaico fuori rete, realizzati dai soli volontari, con la guida del Presidente Giampaolo Cervone, ingegnere elettronico, esperto di sistemi elettronici per la navigazione e sostenibilità ambientale.
Ulteriori informazioni al sito : https://www.guardiamarinanazionale.it/

Condividi su:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *