Scritto da : Giovanna Pia Ferrara
Si svolgerà a Palermo lunedì 2 dicembre, al Loggiato di San Bartolomeo dalle 9.30 del mattino, il I° Cybercrime Forum, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia.
Ad aprire i lavori con i saluti istituzionali il Presidente della Fondazione, Nino Foti. L’evento prevede due sessioni , la prima dedicata a “Educare per proteggere: i giovani fra social network e nuove dipendenze“, la seconda dedicata al cyberspazio: “Formare per difendersi: come la criminalità si muove nel dark web“.
Numerosi esperti nel campo della sicurezza informatica, psicologi, educatori e funzionari delle forze dell’ordine, saranno presenti per condividere esperienze e conoscenze . All’incontro saranno presenti la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Eugenia Roccella, e Martina Semenzato, Presidente Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul Femminicidio e sulla Violenza di Genere. Numerose personalità interverranno e saranno presenti : Pasquale Angelosanto, Generale di Corpo d’Armata, già Comandante dei ROS, Antonio Nicaso, giornalista, scrittore e studioso dei fenomeni criminali di tipo mafioso, Docente Queen’s University Canada, Walter Rauti, Research Fellow PNRR Lab SDA Bocconi, e Curatore del “Primo rapporto Cyberec” della Fondazione Magna Grecia, Marcello Ravveduto, Docente di Digital Public History Università di Salerno e Curatore del rapporto “Le mafie nell’era digitale” e Ranieri Razzante, Componente Comitato per la strategia sull’IA della Presidenza del Consiglio, Saverio Romano, Vicepresidente della Fondazione Magna Grecia, Antonio Baldassarre, Presidente emerito Corte Costituzionale, Antonio Balsamo, Sostituto procuratore generale della Corte di Cassazione, già Presidente del Tribunale di Palermo, Raffaele Bonsignore, Presidente Fondazione Sicilia, Arthur Gajarsa, Giudice Corte D’Appello Federale USA, Francesco Greco, Presidente Consiglio Nazionale Forense, Giuseppe Rossodivita, Avvocato penalista, Marzia Sabella, Procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Palermo e Francesco Paolo Sisto, Senatore della Repubblica, Viceministro della Giustizia.